
491.491 di cui 468.915 interni e 22.576 esterni - precisa alla vigilia del cruciale appuntamento - il ministero dell'Istruzione. E fornisce pure altri numeri: i candidati nelle scuole statali sono 441.287, nelle paritarie 50.204; le commissioni (composte da tre membri esterni e tre interni) sono 12.244 e, dai dati trasmessi fino a oggi dalle scuole, quindi non ancora definitivi, la percentuale degli ammessi all'esame è pari al 95,1% (4,9% dunque i non ammessi). Intanto, mentre la macchina sta per partire, il ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, che ha già rivolto il suo "in bocca al lupo" ai ragazzi,e ha cercato di sdrammatizzare: "Ho contribuito alla scelta delle tracce, ma ora non me le ricordo più" ha detto scherzando allo speciale 'La notte prima dell'esamé" in onda questa sera dalle 21 alle 24 su Radio 24, prima di ricordare la sua Maturità: "Ero molto nervosa, sia la notte prima che la mattina dell'esame". Stato d'animo condiviso da generazioni di maturandi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso