
Dalla prima settimana di luglio, mentre saranno riattivate le Blu Area, saranno anche a disposizione per il parcheggio gratuito 706 stalli “bianchi”, di cui 127 nuovi. L’offerta di parcheggi si presenta dunque articolata in tre diverse modalità: la Blu Area che risponde alle esigenze dei residenti, le isole azzurre collocate intorno ai punti di attrazione commerciale o di servizio per i parcheggi a rotazione, e la sosta gratuita.
In corso Sardegna (zona R) i parcheggi liberi saranno il 12% del totale, 312 stalli bianchi su 2.576 complessivi. Nella zona C, tra corso Montegrappa e Borgo Incrociati, i parcheggi liberi corrisponderanno al 21%, 169 bianchi su 803 totali; stessa percentuale nella zona T compresa tra via Canevari e via Bobbio, dove la sosta gratuita sarà garantita da 225 stalli bianchi su 1.070 complessivi.
Le scadenza degli abbonamenti, nelle zone interessate, è prorogata rispettivamente:
a)fino al 30 gennaio 2014 per i residenti della Blu Area zona C
b)15 febbraio 2014 per i residenti della Blu Area zona T
c)31 maggio 2014 per i residenti della Blu Area zona R
d)i permessi delle ZSL "San Fruttuoso" e "Burlando" mantengono la loro validità rispettivamente fino al 31 maggio 2014 e al 30 gennaio 2014
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana