A dirlo è l'assessore regionale Claudio Montaldo, che ha sottolineato come la Regione abbia risparmiato così' facendo un milione di euro. Il 30% delle fughe sanitarie è dovuto a ortopedia, segue il cardiovascolare. Meno fughe verso Lombardia, aumentano verso Toscana”.
Per combattere le fughe la Regione ha chiesto alle Asl il controllo flussi e di aumentare l’offerta di ortopedia, cardiologia, urologia e oculiatica”.
Montaldo, a Primocanale, ha anche annunciato una "stretta" con veri e propri controlli legati ai cosidetti "furbetti dei ricoveri", coloro che in qualche modo riescono ad eludere code ed attese.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso