
Lo dice uno studio commissionato dall’assessorato alla formazione della Regione Liguria al Centro studi Medì, Migrazioni nel Mediterraneo e presentato in Regione alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alla formazione e bilancio, Pippo Rossetti e di Andrea Torre, presidente del Centro studi Medì. Dal punto di vista delle nazionalità prevalgono gli studenti dell’Europa centro-orientale (pari al 24% sul totale), seguiti da quelli dell’Unione Europea (16%), dell’America centro-meridionale (16%) e dell’Asia orientale (15%). A livello di singole nazionalità 512 studenti vengono dall’Albania (il 16% del totale), 426 dalla Cina (il 14%), 260 dall’Ecuador (8%), 112 dal Peru’ (4%) e 100 dalla Tunisia (3%).
La Facoltà più gettonata è quella di Lingue e Letterature Straniere.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia