cronaca
Slow Fish a Genova: grazie ai ragazzi dell'istituto Marsano di Genova spazio anche all'entroterra
23 secondi di lettura
Slow Fish a Genova non solo mare. In piazza De Ferrari uno stand che ricostruisce le peculiarit e le bellezze dell'entroterra ligure. Uno spazio realizzato a tempo di record dai ragazzi dell'Istituto agrario Marsano di Genova. Muretti a secco, vitigni, il grano e gli ortaggi coltivati in Liguria riproposti in un fazzoletto di terra per esaltare i valori e il patrimonio agroalimentare del'entroterra. Aldo Grande, direttore dell'azienda di San Siro dell'Istituto Marsano spiega come nato lo stand.
Ultime notizie
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso