
"Dopo l'approvazione da parte della sezione di controllo della Corte dei Conti, possiamo portare con grande serenità il rendiconto generale della Regione Liguria all'approvazione del consiglio regionale". Commenta l'assessore regionale al Bilancio, Pippo Rossetti.
"E' la prima volta che si è adottata questa verifica di controllo - prosegue - e la Regione ha sempre avuto la massima disponibilità e collaborazione con gli enti preposti ai controlli".
Non dello stesso parere il procuratore generale, Ermete Bogetti, che ha lamentato il fatto che gli atti gli fossero stati consegnati "solo" il 3 luglio, avendo così poco tempo per studiarli. "Abbiamo presentato tutta la documentazione rispettando i tempi previsti dalla legge" ha replicato il presidente della Regione, Claudio Burlando.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"