A 95 anni è morta oggi pomeriggio la scrittrice e artista savonese Milena Milani. Nota anche nei salotti letterari nazionali: ha vissuto a lungo a Milano e Roma. Il suo romanzo più noto "La ragazza di nome Giulio" fu sequestrato negli anni Sessanta per oltraggio al comune senso del pudore.
Ne era nato un processo da parte della censura, ma sia la scrittrice sia il suo testo furono assolti in appello con formula piena. Dalla parte della Milani si era schierato anche Giuseppe Ungaretti e proprio da quel libro nacque un film. Amica di grandi artisti, entrò a far parte dello spazialismo dalla sua fondazione grazie all'artista Lucio Fontana. Così la ricorda l'assessore savonese Elisa Di Padova: "Una grande artista che ha dato alla sua città e alla Pinacoteca opere importanti della sua collezione privata contribuendo anche alla nascita di una Fondazione per studiare artisti di livello come Capogrossi, Fontana e Picasso". I funerali si terranno per espressa volontà della scrittrice e dei familiari in forma strettamente privata.
cronaca
Addio alla scrittrice Milena Milani
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il banchetto a S. Teodoro: "Basta fumi, salvare il 35 e più spazi per tutti"
-
Ecco le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana in Liguria
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- Turismo a Genova, a febbraio 10,7% di presenze in più rispetto all'anno scorso
-
Stelle nello Sport, grande partecipazione alle votazioni per eleggere gli sportivi dell’anno
- Incidente in A7 e lavori sulla Sopraelevata, mattina di caos traffico a Genova
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti