
In media, nei comuni capoluogo, le autovetture fino alla classe euro 3 sono 303,9 per mille abitanti, contro le 305,3 delle classi euro 4 o superiori. I motocicli maggiormente inquinanti (fino a euro 2) sono, invece, ancora i due terzi del totale. Quanto alla tipologia di alimentazione delle vetture, si registra una riduzione di 1,2 punti percentuali di quelle a benzina a favore di quelle a gasolio (+0,9) e bifuel benzina/gpl o benzina/metano. Complessivamente, rileva il report dell\'Istat, gli italiani sono meno 'motorizzati'. Nel 2012 il tasso di motorizzazione è stato di circa 609 autovetture per mille abitanti (-0,7% rispetto all'anno precedente). Quasi stabile la consistenza dei motocicli: 131,6 per mille abitanti (+0,1%).
Si arresta dunque, rileva il report, la tendenza alla crescita che ha caratterizzato l'ultimo decennio. In calo, infine, la domanda di trasporto pubblico, pari a 208,9 passeggeri per abitante, in calo del 7,4% rispetto all'anno precedente.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia