sport

1 minuto e 45 secondi di lettura
Genova calcistica torna a far resta con l’azzurro. Era dei tempi di Cassano, Pazzini, Criscito, Bocchetti, Palombo che la nazionale non si tingeva così tanto di rossoblucerchiato. E lo fa con un tris di giocatori che rappresentano anche messaggi importanti per le proprie squadre.


Cesare Prandelli ha convocato, per il match amichevole(ma non troppo) della vigilia di Ferragosto all’Olimpico di Roma contro l’Argentina Luca Antonelli ed Alberto Gilardino del Genoa, Lorenzo De Silvestri della Sampdoria. E per tutti e tre, al di là dell’impegno particolare, contro una grande squadra, e in una ricorrenza significativa, per celebrare Papa Francesco, la convocazione assume un risvolto di tutto riguardo.

 

Antonelli torna in nazionale dopo aver fatto crack prima della Confederations Cup: Prandelli lo ha aspettato e lo ha rivoluto subito con se. E lui, da ragazzo umile pensa soprattutto all’occasione particolare che andrà a vivere. “Molto felice –ha spiegato sul profilo Twitter del Genoa-per la convocazione e per poter incontrare il Papa in occasione dell'udienza del 13".

 

Sulla stessa lunghezza d’onda Alberto Gilardino: oppiamente felice: "affronteremo una delle nazionali più forti al mondo e incontreremo papa Francesco I, fantastico!"

 

Dal canto suo Lorenzo De Silvestri ritrova la nazionale dopo due anni e perdippiù nella sua Roma: “ il lavoro paga sempre- ha detto al sito ufficiale della Sampdoria- sono davvero felice ed emozionato perché torno in azzurro dopo due anni. Devo ringraziare la Samp, i miei compagni e il mister che mi hanno permesso di mettermi in mostra. Lo scorso anno e quest'estate ho fatto una scelta che mi ha ripagato. Ho fatto un girone di ritorno tra i migliori per me e di questo devo ringraziare davvero tutti. Al ritorno dalla Nazionale offrirò una cena cena miei compagni».

 

Particolare curioso: Antonelli e De Silvestri sono quasi gemelli di nazionale. Hanno esordito, infatti, a 4 giorni di distanza, nel 2010, sempre con Prandelli, Antonelli in Estonia e De Silvestri a Firenze contro le Far Oer.