cronaca

1 minuto e 18 secondi di lettura
"I have a dream", "Ho un sogno". Cinquant'anni dopo, il discorso di Martin Luther King pronunciato il 28 agosto 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington, al termine di una marcia per i diritti civili, diventa il tema del prossimo Salone ABCD+Orientamenti, l'annuale appuntamento sull'offerta formativa e al lavoro in programma alla Fiera Internazionale di Genova, coinvolta nell'organizzazione, dal 13 al 15 novembre prossimi.

Il tema del sogno "che richiama i ragazzi, gli studenti, i giovani laureati, gli insegnanti, gli educatori nello studio, nel lavoro e nella vita con l'obiettivo di favorire scelte consapevoli dei giovani per il loro futuro formativo e professionale'", afferma l'assessore alla formazione e Università Pippo Rossetti.
Tante le novità nell'edizione 2013 del Salone, con 45 mila visitatori nella passata edizione: una convention nazionale sull'alternanza scuola-lavoro, il forum internazionale sulla garanzia giovani, l'appuntamento con SailOr, la nave dell'orientamento alle professioni del mare, le Olimpiadi dei mestieri nei settori food and beverage, automazione e tecnologie digitali, trucco e acconciatura, edilizia, meccanica, tessile e abbigliamento.
All'ingresso della Fiera esperti 'orientatori' accoglieranno i visitatori anche con una App utile per l'iscrizione e la prenotazione on-line a seminari, laboratori, convegni.
Il comitato promotore di ABCD+Orientamenti è composto da Regione, Provincia di Genova, Università, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Regionale, Province di Imperia, Savona, Spezia, enti pubblici, organizzazioni ed associazioni delle Imprese, dei lavoratori, del volontariato e degli organismi formativi. Per il Salone ABCD+Orientamenti organizzato dall'Agenzia Liguria Lavoro, la Regione, su proposta dell'assessorato alla Formazione e Università, ha approvato un finanziamento di 224 mila euro.