
A lanciarlo il sindaco della cittadina del levante ligure, Roberto Levaggi, dopo alcuni episodi avvenuti nei giorni scorsi che vedrebbero i malviventi presentarsi alle abitazioni di anziani mostrando falsi tesserini del Comune. "Il servizio a domicilio dei Servizi Sociali riguarda solamente individui già in assistenza presso gli stessi e, in caso di visite domiciliari, tali persone sono preventivamente avvisate tramite una telefonata dagli uffici dell'ente - mette in guardia Levaggi -. Chiunque altro si presenti con un tesserino riportante la dicitura “Servizi Sociali del Comune di Chiavari”, millantando di essere dipendente comunali in loco per prestare assistenza, non deve essere accolto".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso