I lavoratori di Amiu chiedono alle organizzazioni sindacali di convocare un’assemblea a Palazzo Tursi per il 10 settembre, quando il consiglio comunale si riunirà per discutere la delibera che prevede la privatizzazione dell’azienda.
Dopo la mobilitazione di fine luglio, che ha costretto il consiglio a rinviare la discussione sulle Società partecipate del Comune, i lavoratori di Amiu hanno organizzato una petizione e, nonostante il periodo feriale, sono riusciti a raccogliere oltre 400 firme che ieri hanno inviato alle segreterie di CGIL CISL UIL e FIADEL, per invitarle a rompere il silenzio e ad esprimere una netta contrarietà alla delibera. I sostenitori della petizione invitano alla lotta contro la privatizzazione selvaggia anche i lavoratori delle altre aziende partecipate e del Carlo Felice, consapevoli del fatto che non sia mai esistita una privatizzazione che abbia portato benefici ai lavoratori e ai cittadini fruitori dei servizi.
cronaca
I lavoratori di Amiu in agitazione contro privatizzazioni
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana