La mostra fa parte del progetto “Giovani protagonisti e consapevoli” rivolto ai giovani residenti in Liguria dai 16 ai 29 anni ed ha come obiettivo sensibilizzare i ragazzi con esperienze dedicate alla cultura della legalità.
“Una modalità di lavoro che nasce dalla volontà di creare e consolidare reti di collaborazione che costituiscano un sistema ed un positivo metodo di lavoro, che permangano nel territorio ligure come “modus operandi” anche dopo la conclusione del progetto”, spiega l’assessore alle Politiche Giovanili della Regione Liguria Lorena Rambaudi.
La mostra resterà aperta fino a venerdì 13 settembre e aperta dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30, con ingresso libero. Dopo Genova, la mostra verrà allestita a Chiavari, Albenga, Rapallo, Santa Margherita, Sestri Levante, Imperia, Cairo Montenotte, Finale Ligure, La Spezia e Savona.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana