
Secondo alcune fonti, cinque nomi su sette arebbero già certi, quelli di Alberti, Alessandro Repetto, Gastaldi e di due consigliere provenienti da Carige Italia, vale a dire Evelina Christillin e Elena Vasco.
Nessuna indiscrezione sugli altri due nomi, dietro i quali potrebbero però celarsi i nuovi vertici – presidente e vicepresidente – se davvero, come si dice negli ambienti bancari italiani, risultasse alla fine impossibile per la Fondazione puntare sul ticket Alberti-Repetto, le cui quotazioni sono date in forte discesa dopo le critiche che Bankitalia ha mosso anche al cda uscente e decaduto anche grazie alle dimissioni presentate, fra gli altri, dagli stessi Alberti e Repetto.
Intanto dalla Procura arriva la notizia che nell\'ultimo mese sono arrivati 4 esposti anonimi relativi alla gestione di Carige. I magistrati hanno aperto quattro diversi fascicoli, iscritti nel registro anonimi, per verificare la fondatezza delle accuse e i mittenti delle lettere.
Le accuse, secondo il procuratore capo Michele Di Lecce, sono molto generiche e riguardano la presunta \'mala gestione\' della banca, con riferimento al settore delle assicurazioni e dei prestiti. Non è escluso che la procura genovese riceva la relazione degli ispettori di Via Nazionale. \'\'Ce la manderanno - ha spiegato Di Lecce - solo nel caso in cui dovessero rilevare possibili profili penali\'\'.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana