A causa di 50.000 euro di crediti insoluti con privati, sponsor e Comuni, lo storico gruppo musicale italiano benefico dei 'Buio Pesto' dice basta ai concerti live.
Lo annuncia il cantante Massimo Morini, direttore d'orchestra e voce al Festival di Sanremo 2013 per Antonio Maggio vincitore nella categoria giovani. ''Ci ritiriamo giocoforza dalle scene: - spiega - E' dal 2009 che non riusciamo a riscuotere crediti per circa 50.000 euro da enti privati, sponsor e Comuni, la situazione continuava a peggiorare''. I mancati pagamenti hanno costretto il gruppo a indebitarsi per coprire le spese delle 25 persone che lavorano a ogni esibizione, tra staff e volontari. Alla crisi si è aggiunto un verbale dell'Agenzia delle Entrate da diverse decine di migliaia di euro che contesta al gruppo dialettale di non esserlo, l'ultimo soffio di vento che ha fatto crollare il 'castello' di canzoni della storica band di Bogliasco. I Buio Pesto, dal 1995 a oggi, hanno venduto 82.000 copie (158.000 con le compilation), tenuto 600 concerti in dialetto 'zeneize' per un totale di 1.160.000 persone di pubblico, ed hanno raccolto 180.000 euro per beneficenza.
cronaca
Musica: stop concerti Buio Pesto
51 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso