cronaca
Malamovida, ecco il video diffuso dal comitato 'Vivere il centro storico'
1 minuto e 9 secondi di lettura
Un video diffuso dal ?Comitato vivere il centro storico? mostra le ultime serate complicate per i cittadini del centro storico genovese, tra la cosiddetta malamovida e situazioni di degrado che si ripetono ogni sera, specie nei fine settimana.
?Il Centro Storico continua ad essere di fatto una ?terra senza regole?, la ?zona franca? della citt: attrattiva per chiunque voglia venire la notte a dar libero sfogo a qualsiasi eccesso? commentano dal comitato che lamenta anche l?assenza del Comune:
?L?Amministrazione continua a non prendere alcuna decisione o provvedimento per interrompere questo stato di cose? dice il gruppo di residenti che si associato in questo comitato sostenendo che ?La tanto sbandierata ordinanza di divieto di consumo di alcool per strada dopo la
mezzanotte (orario che invano le Associazioni dei residenti avevano chiesto almeno di anticipare) stata prorogata, ma molti i locali che non la rispettano e troppi i ragazzi che continuano a bere indisturbati per strada fino a notte fonda, in assenza di controlli e
tantomeno di sanzioni?.
Il comitato parla di silenzio assordante di Tursi e di frastuono della movida, definisce inefficace il lavoro svolto dalla Polizia locale e contesta le riaperture dei locali sanzionati dopo il mancato rispetto delle regole. Inoltre c? il tema dei ricorsi al Tar di chi ha subito sanzioni: ?I ricorsi sono stati vinti dai gestori e si dimostra che i provvedimenti erano male impostati?.
TAGS
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale