I carabinieri di Alassio con i militari del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova e del Nucleo sommozzatori hanno rinvenuto a 1 miglio al largo di Savona un'ancora appartenente a un vascello medioevale del 1400-1600.
Il ritrovamento s'inquadra nell'ambito dell'operazione Nemo che ha portato a denunciare alcuni possessori di reperti prelevati in zone archeologiche sottomarine tra cui piatti medioevali. Vicino all'ancora sono state trovate buche che fanno pensare a attività di tombaroli.
cronaca
Resti medioevali in mare: la scoperta dei carabinieri
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bimba nasce in ambulanza nel parcheggio di casa a Sarzana
- Da Regione Liguria bando da 4 milioni per la imprese che si quotano in borsa
- Pregiudicato cinquantenne gambizzato a Bolzaneto: "Sono fatti mie..."
- Capotreno aggredita con un martelletto a Bogliasco, rissa e tre feriti
-
Oltre 100 casi di truffe agli anziani per finto incidente, 22 arresti
-
Piciocchi anticipa il programma a Terrazza: "Invecchiamento attivo e bus gratis"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso