
Il provvedimento, sostenuto a Genova da sindacati e rappresentanti dei consumatori, era osteggiato da una parte degli esponenti politici e sindacali delle altre province. In particolare i lavoratori dell'azienda di trasporto pubblico spezzino, l'Atc, avevano scioperato contestando la linea della Regione Liguria.
Ma nonostante l'approvazione della legge regionale, i sindacati hanno confermato lo sciopero previsto per il prossimo 17 settembre. Lo ha annunciato a Primocanale Mauro Nolaschi della Faisa Cisal.
Tornando alla legge approvato il Presidente della Regione Burlando ha commentato: “La legge verrà approvata formalmente lunedì mattina e passerà poi in consiglio regionale” spiega Burlando. “Le cose cambieranno quando e se il consiglio approverà: io mi auguro di sì. In seguito verrà trasmessa anche a tutti i soggetti che la aspettano. La legge non interviene direttamente sui destini delle aziende. Certo un’integrazione ferro gomma consentirebbe di evitare che da uno stesso luogo partano un bus e un treno alla stessa ora e per la stessa destinazione, con costi rilevanti.”
“Siamo di fronte a una stretta impensabile della finanza pubblica nazionale e locale – ha concluso Burlando - ed è molto importante cercare di mettere in linea i bilanci dei diversi soggetti delle istituzioni per evitare il default. Finora siamo riusciti a tenere i conti in ordine, a pagare i fornitori, a non eccedere sul carico fiscale e speriamo di finire il mandato facendo così.”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso