
A seguito del risultato del referendum di giugno 2011 le società di gestione sono in debito con i cittadini per decine di milioni, invece avrebbero accantonato solo un milione e mezzo di euro. "I cittadini hanno il diritto di poter assistere a una discussione di questo tipo - conclude Sorrentino - e se i risultati dell'assemblea saranno deludenti prepareremo un'azione legale per avere indietro quello che ci spetta. Il referendum è stato disatteso e lo dice anche il parere del consiglio di Stato. I comuni sono condizionati dagli interessi dei gestori."
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso