
Il messaggio di ringraziamento è firmato dall'amministratore delegato della società, Michael Thamm. "Un grazie personale ad ognuno di voi, cinquecento donne e uomini del consorzio Titan Micoperi che, con ingegno, impegno ed enorme passione avete permesso un passo decisivo per la rimozione della Concordia dall'Isola del Giglio. Il passo più delicato e complesso di un progetto senza precedenti nella storia navale. Un'operazione tecnico-ingegneristica unica che ha richiesto, oltre a uno sforzo tecnologico enorme, l'invenzione di un nuovo modo di pensare''. Thamm ringrazia anche le donne e gli uomini di Costa "per la dedizione di tutti i giorni", le istituzioni, le autorità, i partner, il dipartimento della protezione civile e l'Osservatorio "per la fiducia e il supporto". "Un grazie speciale - scrive Thamm - al sindaco e a tutti i gigliesi: generosi e pazienti. Tutti avete dato di più di quanto dovuto". "E anche noi continueremo a fare tutto il possibile affinché il presente e il futuro delle crociere siano sempre migliori, sicuri e sereni. Per i nostri ospiti, per tutti coloro che nel mondo lavorano e viaggiano per mare". (foto ansa.it)
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso