![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130919180147-PONTEDECIMO_GIOVI.jpg)
Tra tutte le vetture presenti spiccano di certo una Mercedes 300 SL Ala di Gabbiano del 1954, una Jaguar SS 100 protagonista in numerose competizioni di durata in Europa, una BMW 328 del 1938 ed una Lancia Aurelia B 24.
Superate le verifiche sportive ospitate alla Marina Aeroporto le auto sfileranno nel pomeriggio, per la gioia degli appassionati, sulla strada Aurelia di ponente fino al porticciolo di Varazze dove giungeranno intorno alle 16. La competizione entrerà nel vivo domenica mattina quando le auto storiche si ritroveranno alle 9.15 a Ponte Rosso di Pontedecimo pronte a scattare sui pressostati della regolarità. Subito saranno impegnate nella sempre fascinosa ascesa al Passo dei Giovi quindi raggiungeranno Busalla per poi proseguire verso Borgo Fornari, salire alla Castagnola, raggiungere Tegli, ritornare a Borgo Fornari e arrivare a Casella dove è previsto un riordino ed uno spuntino con la tradizionale focaccia genovese; ripresa la marcia si scenderà verso Genova attraverso Sant’Olcese per fare poi ritorno a Pontedecimo e affrontare nuovamente, intorno alle 11.30, la mitica salita dei Giovi.
La manifestazione si concluderà con il pranzo e la premiazione ospitati ancora alla Marina Aeroporto.
Almeno sulla carta sono accreditati alla vittoria il genovese Arturo Bottaro su Porsche 356 protagonista assoluto nella passata edizione, i torinesi Gianmaria Aghem e Rossella Conti a bordo di una BMW 328 ed i siciliani Alessandro Aiello in coppia con l’apprezzato Donato Maniscalco.
Domenica la strada statale dei Giovi sarà chiusa al traffico veicolare nel tratto compreso tra località Ponte Rosso ed il Passo dei Giovi dalle 9.15 alle 10.45 e dalle 12.00 alle 13.30.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale