
Aggiunge ancora Berruti: "Sono convinto, da sempre, che il trasporto di merci e persone su ferro sia una priorità assoluta e un settore da incrementare e sviluppare con decisione, tuttavia una regione come la nostra non può non avere nei propri obiettivi anche un miglioramento netto del trasporto su gomma. Dobbiamo avere la lungimiranza di non basarci esclusivamente sui dati di diminuzione del traffico legati alla attuale congiuntura negativa ma pensare ad uno scenario a lungo termine legato allo sviluppo della Liguria e del Paese".
Intanto Autostrade per l'Italia replica alla richiesta di diffondere le previsioni del traffico previsto nei prossimi anni sulla Gronda di Ponente, avanzata dal Sindaco di Genova Doria, precisando che "i dati sono stati consegnati al Ministero dell’Ambiente e che la società considera prioritario il rispetto delle istituzioni, desiderando evitare qualsiasi rischio di interferenza rispetto al loro ruolo."
"I dati-prosegue Autostrade per l'Italia- saranno resi pubblici nell’ambito della prossima Conferenza dei Servizi, che costituirà la sede istituzionale nella quale le autorità locali si esprimeranno definitivamente sulla volontà di procedere con il progetto".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti