
La cancelliera si è detta ''aperta'' a discutere la formazione di un governo con i socialdemocratici della Spd: ''Abbiamo già i primi contatti con la presidenza del partito. Il che non esclude contatti con altri partiti".
E in un'intervista il ministro delle Finanze Schaeuble, ha parlato delle azioni in campo economico della Germania che non cambieranno a prescindere dal governo che verrò formato:
"L'orientamento della politica europea del governo tedesco-ha detto Schaeuble-anche in relazione alla gestione della crisi dei debiti sovrani, non cambierà con il nuovo governo, né in caso di grande coalizione, né in caso di accordo con i Verdi."
"La Merkel-prosegue Schaeuble- è una delle figure centrali in Europa": finora Berlino ha tenuto salda la barra in Ue, e "nell'interesse della Germania e del nostro futuro sarà così anche in futuro".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti