
Nei giorni scorsi Letta aveva detto che non si sarebbe fatto logorare, e sembra determinato a rispettare questa linea: "Serve un chiarimento nel Governo e nel Parlamento, il tutto avvenga davanti ai cittadini". Oggi il Presidente del Consiglio visiterà il Capo dello Stato, e non si esclude la strada del voto di fiducia, per costringere il Pdl a esporsi e ad assumersi la responsabilità di un'eventuale crisi. "Ci sono tante scadenze, l'Italia ha bisogno di un governo stabile", dice Letta, che a Berlusconi dice: "Capisco la vicenda umana, ma va separata da quella politica".
"Se il Governo cadrà sarà solo colpa del Pd", attacca l'ex ministro Pdl Maria Stella Gelmini, ma in casa azzurra non tutti condividerebbero la strada delle dimissioni in massa in caso di decadenza di Silvio Berlusconi.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia