
Al centro del dibattito il confronto sulle riforme della giustizia, attese e chieste da tempo dalle Camere Penali, sia sul fronte dell’ordinamento costituzionale che su quello del sistema penale. Un tema che è stato “al centro – sottolinea una nota – di numerosi appelli, antichi e recenti, del Capo dello Stato, appoggiati in pieno dai penalisti”.
A sostituire la Cancellieri il capo ufficio legislativo del ministero della giustizia Domenico Carcano.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso