
Il ciclone Penelope è pronto all'impatto con la Penisola e le regioni più colpite saranno Liguria, Toscana e Lazio. Il mar Mediterraneo si trova infatti nel periodo più caldo dell'anno dopo 6 mesi di riscaldamento e fungerà da enorme serbatoio di energia e umidità. Per tutto il weekend, fino ad almeno mercoledì prossimo, sono previste piogge e temporali
I vigili del fuoco sono intervenuti per caduta alberi e rami provocati dal vento un po' in tutta la regione da Varazze al monte Gazzo dove è caduto un albero fino a Levanto dove è crollato un palo della luce. Per l'intera giornata di oggi sono previsti ulteriori rovesci anche se con il passare delle ore la perturbazione dovrebbe andare a attenuarsi.
Grande attenzione della protezione civile genovese per il passaggio della perturbazione "Penelope". Gianni Crivello sentito da Primocanale ha detto: "Seguiamo l'evolversi della perturbazione e siamo pronti a intervenire nel momento in cui si verificassero condizioni sfavorevoli. Intanto stiamo lavorando per mettere in sicurezza il territorio cercando di utilizzare al meglio le risorse". Aggiunge Crivello: "Lunedì scorso abbiamo approvato in consiglio comunale il primo lotto dello scolmatore del Bisagno. I cantieri potranno aprirsi a metà del 2104.I lavori sono lunghi non si scaverà tutto sotto e non si porterà il materiale di risulta su un camion ma tutto avverrà attraverso il mare. Il valore del primo lotto è di 45 milioni: 25 milioni finanziamento nazionale, 15 milioni del muto aperto dal comune di Genova e 5 dalla Regione."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti