
L'allarme viene da Marco Prevignano, presidente dell'associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) di Genova in occasione della 63/ma giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro. ''Le norme ci sono, e sono anche particolarmente severe ma - ha sottolineato Cesare Damiano, presidente della commissione lavoro della Camera che ha partecipato stamani al convegno organizzato da Anmil a Genova -, è necessario fare di più. E' evidente che la crisi allenta l'attenzione - spiega Damiano - ma passa anche il pensiero che, quando c'è crisi, non bisogna andare troppo per il sottile. E' assolutamente sbagliato il modo di pensare che, anche se non c'è sicurezza basta che ci sia lavoro''. Tra i dati resi noti dall'associazione crescono gli incidenti nell'edilizia, sopratutto nel movimento terra, e resta alta l'attenzione per le vittime dell'esposizione all'amianto. ''In Liguria - ha detto Prevignano - abbiamo il record europeo di morti per mesotelioma e ogni anno muoiono circa 150 persone''.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico