
Domenica di grandi appuntamenti per il tennis genovese.
Dopo il rotondo successo (5-1) in casa del Circolo Tennis Palermo, il Park Tennis Genova è affronta il suo secondo impegno nel Campionato di Serie A1 maschile. In casa, sui campi di via Zara a partire dalle 10 di domani, i gialloblù del Capitano Elio Inserra affronteranno il Tennis Club Crema, a riposo domenica scorsa, sette giorni dopo aver battuto, in casa, Barletta con il punteggio di 6-0. Non ci sarà Fabio Fognini, uscito a sorpresa dal torneo ATP di Vienna e alle prese con problemi fisici.
Il Tc Genova è invece in trasfera contro Cagliari per regalarsi un magico tris nel campionato di A1 femminile. La bandiera, Giorgia Mortello, spiega: "Le avversarie sono tutte molto brave ma noi siamo un grande gruppo, molto unito e pensiamo al tris. Certo, le partite ce le dobbiamo giocare e vincere sul campo ma anche per le avversarie credo non sia facile avere di fronte una squadra che non ha punti deboli". E dopo Cagliari l'appuntamento successivo sarà in casa contro Prato.
Dopo il rotondo successo (5-1) in casa del Circolo Tennis Palermo, il Park Tennis Genova è affronta il suo secondo impegno nel Campionato di Serie A1 maschile. In casa, sui campi di via Zara a partire dalle 10 di domani, i gialloblù del Capitano Elio Inserra affronteranno il Tennis Club Crema, a riposo domenica scorsa, sette giorni dopo aver battuto, in casa, Barletta con il punteggio di 6-0. Non ci sarà Fabio Fognini, uscito a sorpresa dal torneo ATP di Vienna e alle prese con problemi fisici.
Il Tc Genova è invece in trasfera contro Cagliari per regalarsi un magico tris nel campionato di A1 femminile. La bandiera, Giorgia Mortello, spiega: "Le avversarie sono tutte molto brave ma noi siamo un grande gruppo, molto unito e pensiamo al tris. Certo, le partite ce le dobbiamo giocare e vincere sul campo ma anche per le avversarie credo non sia facile avere di fronte una squadra che non ha punti deboli". E dopo Cagliari l'appuntamento successivo sarà in casa contro Prato.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia