![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20131031181254-musei_strada_nuova_garibaldi.jpg)
Il progetto è stato presentato oggi dall'assessore alla cultura del Comune di Genova Carla Sibilla, insieme alla responsabile del coordinamento di Fondazione Bracco Maria Cristina Cedrini durante un incontro del Festival della Scienza.
La tecnologia utilizzata da questo innovativo sistema di controllo è simile a quella già sperimentata a Palazzo Rosso: in caso di allarme, il "guardiano digitale" avvertirà i responsabili dei musei grazie a comunicazioni via sms, e-mail e web.
Anche i visitatori beneficeranno di questo impianto tecnologico grazie alla copertura WiFi messa a disposizione per l'accesso a internet.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico