
Cosi' il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei a margine della Messa celebrata oggi in occasione della solennità di tutti i Santi. "Oggi - ha detto il cardinale - si e' in difficoltà" ma, va ricordato che ''gli istituti bancari sono sorti proprio in campo cattolico con i vari monti di pietà, i banchi dei pegni". "La logica - ha aggiunto Bagnasco - mi pare uguale: mettere insieme delle risorse perchè chi ha bisogno possa attingere in modo ordinato e poi restituire quanto ricevuto, in modo che altri possano a loro volta in caso di necessita' usufruirne. Questo meccanismo fondamentale, che è in ordine non al profitto ma all'aiuto alle persone, bisogna forse recuperarlo perchè il profitto sembra essere diventato il primo obiettivo anche degli istituti bancari". "Ugualmente - ha concluso Bagnasco - vale per le Fondazioni bancarie e per tutte quelle istituzioni che nella storia si sono create in modo molto lodevole e che non devono mai perdere la loro ispirazione".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso