"La nuova riforma del trasporto pubblico in Liguria tuteli i servizi minimi nelle località di periferia delle grandi città e nelle frazioni dei piccoli paesi".
Lo ha chiesto il consigliere regionale Ezio Chiesa (Liguria Viva), che ha apportato degli emendamenti al testo. "La prima modifica riguardante il diritto ai servizi minimi prevede il coinvolgimento della commissione regionale affinché possa intervenire con l'obiettivo di controllare che questo principio venga garantito - ha spiegato Chiesa - I servizi minimi in ambito extraurbano sono definiti quali una coppia di corse di collegamento per i centri o per gli ambiti abitati con una popolazione indicativamente di 50 abitanti residenti". Una coppia di corse al giorno rappresenta la possibilità per quanti non hanno un mezzo proprio di spostarsi per raggiungere il posto di lavoro oppure alle persone anziane di uscire dall'isolamento.
cronaca
Trasporti, Liguria Viva: "Garantire servizi minimi periferie"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso