"La nuova riforma del trasporto pubblico in Liguria tuteli i servizi minimi nelle località di periferia delle grandi città e nelle frazioni dei piccoli paesi".
Lo ha chiesto il consigliere regionale Ezio Chiesa (Liguria Viva), che ha apportato degli emendamenti al testo. "La prima modifica riguardante il diritto ai servizi minimi prevede il coinvolgimento della commissione regionale affinché possa intervenire con l'obiettivo di controllare che questo principio venga garantito - ha spiegato Chiesa - I servizi minimi in ambito extraurbano sono definiti quali una coppia di corse di collegamento per i centri o per gli ambiti abitati con una popolazione indicativamente di 50 abitanti residenti". Una coppia di corse al giorno rappresenta la possibilità per quanti non hanno un mezzo proprio di spostarsi per raggiungere il posto di lavoro oppure alle persone anziane di uscire dall'isolamento.
cronaca
Trasporti, Liguria Viva: "Garantire servizi minimi periferie"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico