
La relazione potrà chiarire gli aspetti relativi alla posizione dell'allora dirigenza della Banca che accordò a Nucera prestiti in una fase in cui l'esposizione delle società dell' imprenditore verso le banche era altissima, mentre le reali capacità di far fronte ai debiti erano a dir poco dubbie.
Intanto dal primo ottobre l'Ivass, il regulator assicurativo, ha avviato un'ispezione presso le compagnie della banca, messe in vendita nel tentativo di recuperare parte degli 800 milioni necessari a ripatrimonializzare il gruppo.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana