
I lavoratori dicono no all'ipotesi della privatizzazione e chiedono a Comune e Regione di rispettare gli impegni presi per la ripatrimonializzazione di Amt. All'assemblea da cui è scaturita la decisione del blocco delle rimesse e dello sciopero selvaggio hanno aderito, secondo fonti sindacali, almeno 700 lavoratori.
Il prefetto di Genova, Giovanni Balsamo, ha comunque precettato gli autisti. Notevoli i disagi in città con traffico rallentato e incolonnamenti per il maggior numero di auto privati in circolazione. La centrale del radio taxi ha aumentato il numero dei mezzi in servizio, oltre 600 le macchine in strada rispetto alle 450 degli altri giorni, ma i tempi di attesa per avere un'auto disponibile sono lunghi. Molti i ritardi sui posti di lavoro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti