
Di fronte una classifica da allarme rosso, una Lazio che non può più sbagliare e tempi strettissimi. La Sampdoria deve ricominciare ad andare veloce e il primo a correre è proprio il nuovo tecnico Mihajlovic. Un percorso a tre tappe dove pure le emozioni andranno bruciate in fretta: Serbia, Roma e poi Genova, col primo vero allenamento a mente fredda programmato per giovedì a Bogliasco.
Quarantotto ore per chiudere un ciclo e aprirne uno nuovo nel miglior modo possibile: impresa non certo semplice ma Sinisa deve far sua la Samp senza troppe pause. Prima l'ultimo match con la Serbia, poi in volo a Roma tra adii e sorrisi di benvenuto, anzi di bentornato, per passare infine dalle lavagne virtuali al campo.
Tour de force in vista al Mugnaini: da giovedì a domenica lo spazio è strettissimo e vieta troppi esperimenti, con Mihajlovic che da lontano allora prova già a scegliere i suoi senatori. Dai contatti con Pedone alla figura chiave rappresentata da Nenad Krsticic, lui che è uno dei giovani pilastri in casa blucerchiata. Concretezza, rabbia agonistica e perché no, conoscendo il personaggio, magari pure qualche sorpresa già a partire dalla sfida contro i biancocelesti.
In mezzo c'è pure l'impatto col pubblico, un rapporto fatto di affetto che non si è mai cancellato e una sciarpa che lo attende come nella tradizione delle precedenti panchine su cui ha seduto il serbo. I colori della Samp al collo e la ricetta per curarla, la sua nuova Samp, nella testa. Insomma dalla pratica alla teoria, per superare un primo esame durissimo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso