Genova si candida a diventare centro di riferimento nazionale per i cetacei.
La notizia e' emersa nel corso dell'incontro organizzato per i cento anni di attività dell'istituto Zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta. La scelta di Genova, e' stato spiegato, nasce dalla forte esperienza nella gestione dei casi di spiaggiamento dei cetacei. Tra il 2007 e il 2012 in Liguria ci sono stati circa 40 casi di spiaggiamento e l'Istituto Zooprofilattico ha presentato la candidatura della sezione di Genova quale Centro di riferimento nazionale con un ruolo di coordinamento con tutti gli altri Istituti Zooprofilattici italiani interessati al problema. Nel corso dell'incontro, comunque, e' stato fatto anche il punto sull'attività dell'istituto che, negli ultimi cinque anni, ha effettuato più di 500mila controlli delle principali malattie degli animali, sia quelle che si trasmettono all'uomo sia quelle che impattano gravemente sugli allevamenti. Nello stesso arco di tempo sono stati fatti 36 mila esami sugli alimenti., quasi 12 mila, pari a circa 215 mila tonnellate di prodotto equivalente, nel solo 2012. Prenderà il via, inoltre, in Liguria, un piano per il controllo della presenza di allergeni nei cibi non denunciati nelle etichette. Le allergie alimentari sono infatti in costante crescita e colpiscono già il 2% degli adulti e l' 8% dei bambini. L' Istituto Zooprofilattico vuole avviare in Liguria un monitoraggio per verificare la conformità delle etichette dei prodotti alimentari.
cronaca
Genova si candida a centro nazionale per lo studio dei cetacei
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti