
Durante un Cdm 'lampo', poco meno di un'ora proprio a cavallo del voto in Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi e del comizio dell'ex premier ieri, il Governo ha così ''mantenuto l'impegno'', come ha spiegato il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, e cancellato l'ultima parte dell'imposta nel frattempo 'scomparsa' e sostituita (dalla Iuc) con la Legge di Stabilità.
Stessa sorte tocca anche all'Imu 'agricola': per i fabbricati rurali e per gli imprenditori agricoli professionali relativamente ai terreni - spiega Palazzo Chigi - è prevista l'esenzione totale. Viene anche affrontato il tema delle cessioni immobiliari e si stabilisce che per facilitare il processo di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico sia estesa anche alle Regioni e agli Enti locali la possibilità di cedere beni immobili a Cassa Depositi e Prestiti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti