
Nei giorni scorsi, dopo numerose ispezioni compiute dai sub, si è proceduto alle operazioni di "sorbonatura" del fondale marino e al collocamento del velivolo su una struttura piana. Quest'ultima è stata sollevata dal fondale e trasportata a bordo del pontone "Micoperi 30". Il velivolo sarà trasbordato su una chiatta per il successivo trasferimento nella base logistica dell'Aeronautica di Cadimare, dove saranno compiuti i primi interventi di desalinizzazione del relitto.
"Il desiderio del Ministero della Difesa di recuperare il velivolo per il restauro e la musealizzazione - spiegano i referenti dell'Aeronautica Militare - era sino ad oggi rimasto frustrato per gli elevati costi. Recentemente, tuttavia, lo Stato Maggiore ha suscitato l'interesse alla vicenda di Silvio Bartolotti, ad della società Micoperi, che si è offerto di provvedere al recupero a titolo gratuito".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia