
L’azienda del gruppo Finmeccanica fornirà equipaggiamenti e supporto per i sistemi di comunicazione di otto fregate della Marina australiana, nell’ambito del programma SEA 1442
La prima nave entrerà in servizio aggiornata nel 2018.
“L'investimento in Australia è fondamentale per la soluzione proposta da Selex ES – ha commentato Fabrizio Giulianini, Amministratore Delegato di Selex ES - Stiamo trasferendo le nostre competenze all'industria locale e stiamo sviluppando una struttura regionale di ingegneria e supporto attraverso Selex ES Australia, creando nel Paese una capacita’ autonoma nell'integrazione dei sistemi di comunicazione navale. In futuro, prevediamo di subappaltare maggiormente lavoro ad alto valore aggiunto all'industria australiana, man mano che progrediranno i nostri programmi di trasferimento di tecnologie. La flotta ANZAC farà un salto di qualita’ nelle capacita’ di comunicazione, grazie a sistemi basati su quanto provato con successo con la marina dei paesi alleati".
Nel contratto è previsto il supporto anche di altre società del gruppo Finmeccanica, oltre alle forniture di altre aziende australiane e di altri paesi. Il progetto prevede il potenziamento delle comunicazioni RF esterne e degli apparati per le comunicazioni tattiche interne e la fornitura di un sistema “line-of-sight” ad alta velocità e l'introduzione di un innovativo sistema di gestione delle comunicazioni.
I servizi di supporto per questa nuova capability verranno forniti, nell’ambito di un contratto a parte della durata di cinque anni, per un valore stimato di circa 18 milioni di dollari australiani, da Selex ES Australia Pty, società di diritto australiano con sede a Melbourne, creata per partecipare alla fornitura e al supporto del programma e sarà il punto di riferimento per il trasferimento di competenze e know-how all'industria australiana. Selex ES Australia diverrà, inoltre, l'hub di riferimento per l’ingegneria e il supporto dell’area Asia Pacifico, gestendo le nuove attività generate dai piani di crescita di Selex ES nella regione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso