
Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “Questo nuovo ordine rafforza la nostra collaborazione con Viking, un gruppo che sta dimostrando notevole dinamicità e capacità di raggiungere importanti traguardi sul mercato”. Bono ha proseguito: “Fincantieri quest’anno ha fatto il pieno di ordini per le nuove costruzioni che il mercato offriva. Ciò dimostra ancora una volta la determinazione e la capacità competitiva senza le quali difficilmente avremmo raggiunto questi lusinghieri risultati. Ci auguriamo che i prossimi anni ci riservino ulteriori e maggiori soddisfazioni che dovremmo perseguire con la passione e l’apertura culturale che il contesto competitivo richiede”.
Torstein Hagen, Chairman di Viking Cruises, ha così commentato l’annuncio: “L’interesse e la popolarità verso i nostri itinerari per crociere oceaniche sono stati incredibili, e le vendite procedono ad un ritmo senza precedenti. Questo nuovo ordine ci permette di offrire a tutta la clientela nei nostri vari mercati l’opportunità di esplorare il mondo in modi mai sperimentati prima, attraverso itinerari che riportano la destinazione al centro della crociera”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta