
Nelle ultime due settimane, nel mirino dei Nas sono finite attività di produzione, commercializzazione e somministrazione dei prodotti tipici delle festività natalizie, tra cui dolci, pesce, salumi, formaggi, carne, luminarie e giocattoli.
Hanno partecipato all\'operazione oltre 400 carabinieri dei 38 Nuclei dislocati sul territorio nazionale, che hanno eseguito circa duemila ispezioni rilevando violazioni di natura igienico-sanitaria, strutturale o commerciale. Seicento le irregolarità accertate, mentre sono state segnalate alle autorità giudiziarie, amministrative e sanitarie 691 persone. Contestate violazioni amministrative per oltre 700 mila euro, chiuse o sequestrate 43 strutture.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale