
Ancora nessuna risposta da parte di Tursi alla richiesta delle associazioni di tenere un incontro urgente col sindaco, oltre all'esigenza di rivedere il Piano Finanziario presentato da Amiu per ridurne i costi e aumentare l’efficienza del servizio.
Così Furio Truzzi, presidente nazionale Assoutenti, a Primocanale: "Al momento non c'è stata nessuna risposta da parte del Comune. L'incontro per rivedere l'ammontare della Tares non c'è stato. Per questo diciamo di autosospendere il pagamento. Difficilmente l'incontro ci sarà lunedì prossimo ma i contribuenti stiano tranquilli, continuiamo a ribadire l'invito all'autosospensione. Le legge è chiara, i cittadini non rischiano sanzioni sotto questo punto di vista".
E ancora: "La nostra preoccupazione è che gli utili raccolti dal Comune vengano utilizzati anche per altri fini e non solo per il settore dei rifiuti. Così il Comune guadagnerebbe due volte a danno dell'efficienza".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?