I 4 licei sportivi avranno sede nel Liceo scientifico King di Genova, al Liceo Pacinotti della Spezia, al Liceo Bruno di Albenga e al Liceo Colombo di Arma di Taggia. Il piano prevede anche la fusione tra il Liceo Parentuccelli e Istituto Arzelà di Sarzana e tra il Liceo Marconi e il Liceo Delpino di Chiavari. "Il liceo sportivo - ha spiegato Rossetti - non deve essere considerato solamente l'Istituto per chi svolge attività sportiva, ma il liceo che forma i ragazzi che vorranno operare nel mondo dello sport che avvia alla gestione di impianti e società sportive, anche attraverso l'inizio di un percorso di formazione di una classe dirigente e imprenditoriale nel settore". "Sono state recepite le proposte delle quattro Province, tre delle quali, Genova, Savona e Imperia, approvate già dal consiglio regionale nello scorso anno. Inoltre sono in corso approfondimenti per capire se già dal prossimo anno potranno essere attivati altri due licei sportivi, uno al Liceo Liceti di Rapallo e l'altro al Liceo Parentuccelli-Arzelà di Sarzana, come richiesto dal territorio, anche se, al momento, la norma nazionale prevede solo un liceo sportivo per Provincia" ha detto ancora l'assessore.
cronaca
In Liguria ci saranno quattro licei sportivi
1 minuto e 5 secondi di lettura
I 4 licei sportivi avranno sede nel Liceo scientifico King di Genova, al Liceo Pacinotti della Spezia, al Liceo Bruno di Albenga e al Liceo Colombo di Arma di Taggia. Il piano prevede anche la fusione tra il Liceo Parentuccelli e Istituto Arzelà di Sarzana e tra il Liceo Marconi e il Liceo Delpino di Chiavari. "Il liceo sportivo - ha spiegato Rossetti - non deve essere considerato solamente l'Istituto per chi svolge attività sportiva, ma il liceo che forma i ragazzi che vorranno operare nel mondo dello sport che avvia alla gestione di impianti e società sportive, anche attraverso l'inizio di un percorso di formazione di una classe dirigente e imprenditoriale nel settore". "Sono state recepite le proposte delle quattro Province, tre delle quali, Genova, Savona e Imperia, approvate già dal consiglio regionale nello scorso anno. Inoltre sono in corso approfondimenti per capire se già dal prossimo anno potranno essere attivati altri due licei sportivi, uno al Liceo Liceti di Rapallo e l'altro al Liceo Parentuccelli-Arzelà di Sarzana, come richiesto dal territorio, anche se, al momento, la norma nazionale prevede solo un liceo sportivo per Provincia" ha detto ancora l'assessore.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana