
Il pericolo numero uno resta quello terroristico, dopo l'appello del sedicente "Emiro del Caucaso del Nord" Doku Umarov a colpire la kermesse e dopo i due attentati a Volgograd di fine anno, che hanno causato 34 vittime. ''Da oggi tutte le divisioni responsabili della sicurezza degli ospiti ai Giochi sono state messe in allerta da combattimento'', ha annunciato il ministro delle situazioni di emergenza Vladimir Pushkov.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana