
La nuova commessa (che prevede due locomotive in più rispetto alle 27 attese) dovrebbe consentire all'organico dell'impianto di Vado Ligure di lavorare a ranghi completi durante l'estate 2014, periodo nel quale la costruzione delle nuove macchine entrerà nel vivo. Ma per i restanti mesi l'azienda dovrebbe confermare il ricorso alla cassa integrazione chiesta "per crisi". Gli ammortizzatori sociali, ad oggi, riguardano 195 dipendenti a rotazione su un totale di 340 lavoratori dello stabilimento. Su questo fronte i sindacati sono compatti nel chiedere al management della multinazionale una decisa virata che riporti Vado al centro delle strategie del gruppo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso