
Secondo l'accusa, gli indagati avevano messo in piedi un cartello per spartirsi a tavolino gli appalti e i subappalti, per un ammontare di quasi venti milioni di euro, ''falsando - scrive il pm - in maniera consistente il gioco della libera concorrenza''. A quattordici imprenditori viene contestata l'associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta. A capeggiare il trust, secondo gli inquirenti, sarebbe stato Gino Mamone, titolare della Eco.Ge che si occupa di smaltimento di rifiuti. Ma del cartello facevano parte anche i più importanti imprenditori liguri. Coinvolti anche ex politici e amministratori, come Alberto Ghio ex vicesindaco nella giunta Pericu. Il modus operandi era stato concordato a tavolino: il gruppo si era accordato per controllare ribassi e guadagni da presentare alle gare, avendo stabilito prima a chi sarebbe stato assegnato l'appalto. In questo modo, sostengono gli investigatori, avrebbero partecipato tutti alla spartizione dei lavori.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso