cronaca

55 secondi di lettura
La Corte Costituzionale ha bocciato dichiarandolo inamissibile, il referendum proposto da 9 regioni, tra cui la Liguria, per indire un referendum abrogativo della riforma della geografia giudiziaria.

Il taglio riguarda 1000 tra tribunali minori, sezioni distaccate di Corti d'appello e di giudici di Pace(coinvolto, ad esempio, il tribunale di Chiavari).

Immediata le reazioni alla decisione. "Le sentenza della Consulta sul referedum sul taglio dei tribunali ci fa piacere, vuol dire che la nostra linea è giusta e che dobbiamo andare avanti su questa strada". Così il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri a margine del question time.

La notizia che la Consulta ha deciso di negare il referendum per bloccare la riforma Severino cosi come chiesto da nove regioni italiane con sedi di tribunale soppresse, è giunta inaspettata nel Tigullio dove un comitato difende il Tribunale di Chiavari. "Una gran brutta notizia - ammette l'avvocato Gabriele Trossarello presidente del comitato "Salviamo il tribunale"- che ci toglie un'ulteriore speranza ma noi non ci arrendiamo lo stesso. Domani saremo in missione a Roma ma al momento non posso dire chi incontreremo''.