
La decisione è stata presa dal Cda nel tardo pomeriggio al termine di una riunione dove era presente anche il nuovo consulente di Fondazione Carige, l'economista Angelo Provasoli, che ha già studiato la situazione dell'istituto e ha illustrato ai consiglieri gli scenari in cui si muoverà in vista delle prossime mosse della Banca, chiamata a un rafforzamento patrimoniale di almeno 800 milioni di euro.
Fondazione detiene il controllo della Banca, nel suo portafoglio ha anche azioni di Cassa Depositi e prestiti ma il Mef le ha consigliato di diminuire la sua presenza nell'istituto.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana