
Nella prima giornata i protagonisti saranno i Cadetti. In mattinata, tra l'altro, dalle ore 10:30 al Palazzetto sarà possibile convalidare l'annullo postale sulla serie di sei cartoline realizzate da Alessandro Rizzi con illustrazione di Didi Coppola. Alle 16:30 di venerdì, ci sarà anche la cerimonia d'apertura. La banda della Marina Militare suonerà l’inno nazionale e la Chiavari Scherma offrirà al pubblica centinaia di girandole tricolore gentilmente messe a disposizione da Giobas. Attenzione allo spettacolo messo in scena dagli sbandieratori di Lavagna ed agli incontri di scherma antica. Alle 17:30, il via alle finali per tutte le armi. Alle 20:30, i capi delegazione assisteranno all’opera il Barbiere di Siviglia messa in scena al Teatro Cantero di Chiavari.
Sabato la giornata sarà invece dedicata alle prove riservate agli under 20, mentre domenica si vivranno le emozioni delle prove individuali della categorie Minimes e le gare a squadre miste, nelle tre armi, per i Giovani.
Saranno 54 gli atleti azzurri impegnati nella tre-giorni tra i quali due liguri: tra i Minimes (Under 14) lo spadista della Cesare Pompilio Franco Alchiede Simonato e nella categoria Cadetti (under 17) la spadista della Chiavari Scherma Alice Cassano. Tra i maestri che accompagnano la delegazione il maestro della Chiavari Scherma Giacomo Falcini. A guidare gli azzurri il capo-delegazione e consigliere federale genovese Renato Buratti..
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso