"Abbiamo letto con stupore sul sito della Commissione di Garanzia la notizia delle sanzioni alle organizzazioni sindacali circa la mobilitazione dello scorso novembre.
La Filt Cgil e le altre Organizzazioni sindacali hanno chiesto ai propri legali di esaminare la questione qualora dovessero pervenire comunicazioni in merito". Lo afferma Camillo Costanzo Segretario Generale Filt Cgil Liguria. "La notizia arriva il giorno dopo la decisione delle organizzazioni sindacali di categoria di rinviare, a causa del maltempo, lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale (su un rinnovo contrattuale atteso da 6 anni) e la decisione della Filt Cgil Liguria di sospendere uno sciopero regionale nel comparto Trenitalia. Questo e' un esempio del grande senso di responsabilita' del sindacato che stride con l'entita' delle sanzioni, immotivate e sproporzionate. La stessa decisione che la Commissione avrebbe adottato in questa occasione dovrebbe essere dimostrata anche in favore di una seria politica del trasporto nel Paese", dice Costanzo.
cronaca
Sciopero Genova, Filt Cgil: "Ci rivolgeremo ai legali"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso